La tua visione, il nostro investimento
Benvenuti in Soreni una società creata per ottimizzare e gestire in modo strategico le partecipazioni in diverse realtà imprenditoriali. La nostra holding nasce con l’obiettivo di consolidare e valorizzare gli investimenti effettuati nelle nostre società partecipate, trasformando i proventi generati in opportunità di crescita nel settore immobiliare. Con un approccio mirato e una visione a lungo termine, ci impegniamo a garantire stabilità finanziaria e a massimizzare il rendimento dei nostri investimenti, creando valore per i nostri partner e per la comunità.
La nostra missione è gestire e sviluppare con efficienza le partecipazioni nelle società del nostro portafoglio, reinvestendo i proventi ottenuti in progetti immobiliari che garantiscano una crescita sostenibile e duratura. Crediamo nella creazione di valore attraverso una gestione responsabile e lungimirante delle nostre risorse, con l'obiettivo di contribuire positivamente allo sviluppo economico e sociale. Siamo impegnati a essere un partner affidabile e innovativo, capace di anticipare le sfide del mercato e di trasformarle in opportunità di successo.
In SORENI, crediamo fermamente nel potenziale del settore immobiliare come motore di crescita sostenibile e generatore di valore a lungo termine. Il nostro approccio agli investimenti immobiliari è guidato da una strategia chiara e mirata, che ci consente di identificare e capitalizzare le migliori opportunità di mercato, con l’obiettivo di costruire un portafoglio diversificato e solido.
Scegliere Soreni investment può offrire numerosi vantaggi strategici e fiscali, sia per gli investitori che per le aziende stesse. Ecco alcune ragioni principali per cui si potrebbe optare per una holding:
Una delle ragioni principali per cui si sceglie una holding è la pianificazione fiscale. Le holding spesso possono beneficiare di regimi fiscali agevolati, specialmente se gestiscono partecipazioni in altre società. In molti paesi, i dividendi ricevuti da una holding sono tassati a una aliquota ridotta o possono addirittura essere esenti da imposte in alcune circostanze.
Una holding può detenere partecipazioni in diverse aziende e settori, consentendo una diversificazione del rischio. Se un settore o una società va male, la performance positiva di altre aziende nel portafoglio della holding può compensare queste perdite.
La struttura di una holding può offrire protezione legale e patrimoniale. In caso di problemi finanziari di una delle società controllate, la responsabilità può essere isolata, proteggendo le altre attività della holding da potenziali rischi o fallimenti.
Una holding permette di raggruppare diverse attività sotto un unico ombrello, facilitando la gestione finanziaria e amministrativa. Questo può includere la centralizzazione di funzioni aziendali come la contabilità, le risorse umane e la gestione del rischio.
Una holding consente di consolidare il controllo di diverse società, mantenendo comunque la loro indipendenza operativa. Questo permette alla holding di influenzare e coordinare le strategie delle controllate, ottimizzando le risorse e migliorando l’efficienza complessiva.
Le holding sono spesso utilizzate per facilitare il passaggio generazionale in aziende familiari, permettendo una gestione più fluida della proprietà aziendale e riducendo complicazioni legate alla successione.
Siamo qui per te in qualsiasi momento.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing